Mutevoli umori

Mutevoli umori

Scritto quattro anni prima di "Piccole donne" e inedito in Italia, "Mutevoli umori" rivela una Alcott forse ancora acerba ma già impegnata ad affrontare temi solo in apparenza convenzionali. Sylvia, la protagonista, è una ragazza dal carattere inquieto, vittima consapevole dell'avvicendarsi dei suoi buoni e cattivi umori, che cerca di sviluppare una personalità alternativa ai canoni tradizionali. Ma l'amore e il successivo matrimonio glielo impediscono. Nel matrimonio, in cui l'eroina dei romanzi ottocenteschi trova la sua forza, e in primo luogo una forza sociale, la protagonista della Alcott incontra invece il suo indebolimento e annullamento progressivo. "Mutevoli umori" preannuncia i temi cari all'autrice di "Piccole donne" - la crescita, l'educazione, i rapporti con i familiari, l'amore - per trattarli però in modo conflittuale e non consolatorio come avviene nella seguente serie per ragazzi. Non ancora influenzata dal grosso successo di pubblico, la Alcott lascia spazio a una coraggiosa critica di valori che l'etica puritana dava per assodati - matrimonio e lavoro innanzitutto - per sostituirli con i principi trascendentalisti in cui fu educata: l'importanza del contatto con la natura e della formazione intellettuale. E' molto interessante, tra l'altro, scoprire che i due protagonisti maschili -Geoffrey Moore e Adam Warwick - sono ricalcati sulle figure di Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau, celebri scrittori americani che appartenevano alla comune trascendentalista di Concord, in cui la Alcott crebbe e da cui fu radicalmente segnata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica per l'economia. Tomo B: Trigonometria, esponenziali, logaritmi. Per gli Ist. Tecnici commerciali: 1
Matematica per l'economia. Tomo B: Trigo...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella, Spezia Claudia
Matematica per l'economia. Tomo A: Geometria analitica e disequazioni. Per gli Ist. Tecnici commerciali: 1
Matematica per l'economia. Tomo A: Geome...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella, Spezia Claudia
Matematica per l'economia. Tomo C: Matematica finanziaria. Vol. 1
Matematica per l'economia. Tomo C: Matem...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella, Spezia Claudia
La luna di carta
La luna di carta

Andrea Camilleri
Il nuovo Orizzonti economici. Per le Scuole superiori vol.3
Il nuovo Orizzonti economici. Per le Scu...

Sara Camurri, Rossella Kohler, Sandro Moroni
Ragioneria ed economia aziendale. Per gli Ist. tecnici commerciali: 2
Ragioneria ed economia aziendale. Per gl...

Astolfi Eugenio, Negri Letizia
La gestione degli archivi. Il linguaggio Cobol. La progettazione software. Per le Scuole superiori
La gestione degli archivi. Il linguaggio...

Marinelli Raffaello, Lorusso Gianfranco, Lorenzi Agostino
Area 7
Area 7

G. Maag, Matthew Reilly