Medici e stregoni

Medici e stregoni

Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, sulle sue pretese scientifiche e soprattutto sull'anonimato che essa stabilisce nel rapporto tra medico e paziente, mettendola a confronto con le varie "arti della guarigione", generalmente ridotte alla stregua di materiale etnografico o di sopravvivenze di un passato prescientifico. Completa il volume un saggio di Isabelle Stengers (Il medico e il ciarlatano) che a partire dall'episodio settecentesco della commissione d'inchiesta sul mesmerismo, tratta dei procedimenti di squalificazione sperimentale dell'opera dei "ciarlatani" che si rivelano speculari ai medici nella tradizione occidentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strade interrotte. La tutela dell'infanzia violata. Indicatori di rischio e formazione degli operatori sociali e scolastici
Strade interrotte. La tutela dell'infanz...

Garavini Clede M., Amodio Giovanni
Tecnologie informatiche e utenza debole. La progettazione ergonomica dei siti web e delle postazioni di lavoro per i disabili
Tecnologie informatiche e utenza debole....

Andreoni Giuseppe, Landoni Paolo, Costa Fiammetta
Le norme essenziali di sicurezza sul lavoro nell'industria e nei cantieri
Le norme essenziali di sicurezza sul lav...

Arcangeli Serafino, Vinci Marco
Comunicare bene per curare meglio. Manuale pratico di comunicazione sanitaria
Comunicare bene per curare meglio. Manua...

Ardis Sergio, Marcucci Moreno