L'economia solidale

L'economia solidale

L'approccio della economia solidale - concretamente esemplificata in questo libro nei capitoli dedicati ai servizi di prossimità in Francia e alle cooperative sociali in Italia - viene ad affiancarsi agli studi sui sistemi industriali locali, alle ricerche sull'economia sociale e a quelle sulle organizzazioni 'non profit'. Senza dimenticare i lavori sullo sviluppo locale e più in generale sul settore informale e sulla economia sotterranea. A differenza di tutti questi studi, però, l'economia solidale, di cui Laville si è fatto ormai da vari anni il teorico e il convincente divulgatore, si basa sulla ipotesi della possibilità di una ricomposizione dei rapporti tra l'economico e il sociale nel senso di una democrazia economica. Al posto della realizzazione di quest'ultima si è assistito invece storicamente all'affermarsi ovunque nel mondo di una sinergia di Stato e mercato che, liquidate le forme di scambio tradizionali, in cui gran parte aveva il legame sociale, è entrata a sua volta in crisi con la fine della società salariale. Intervenendo puntualmente nel dibattito sul Terzo settore, chiamato ormai a puntellare o a sostituire un 'welfare state' in via di smantellamento, Laville propone viceversa la valorizzazione propriamente politica di varie forme di scambio non monetario, realizzate all'insegna della solidarietà, accanto a quelle ben note - e manifestamente insufficienti - del mercato e della redistribuzione statale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura. Per le Scuole superiori. 2.La società dell'antico regime
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia. 3.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura. Per le Scuole superiori. 3.La crisi dell'antico regimo. Riforme e rivoluzioni
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia. 4.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura. Per le Scuole superiori. 4.Società e cultura della borghesia in ascesa
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia. 5.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura. Per le Scuole superiori. 5.La società industriale avanzata: conflitti sociali e differenze di cultura
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia. 6.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia. 7.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia (8/1)
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. grigia (8/2)
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura. La ricerca letteraria e la contemporaneità. Per le Scuole superiori
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis