La cultura dell'harem. Erotismo e sessualità nel Magreb

La cultura dell'harem. Erotismo e sessualità nel Magreb

'Mentalità del serraglio' è il concetto forgiato dall'autore per cogliere meglio il peso della legge del padre sulle menti e sui corpi degli uomini e delle donne maghrebine. L'autore ne mostra il funzionamento partendo da un certo numero di figure emblematiche: le omosessualità, l'androginia, il linguaggio osceno, il tabu della verginità, l'ossessione della virilità e dell'onore tribale, gli 'iuiù' (i trilli delle donne, autentiche espressioni vocali della sessualità femminile, già citata da Erodoto e ai quali è dedicato un capitolo magistrale); e poi ancora, il velo, la circoncisione e la letteratura erotica araba... Con un approccio che coniuga in modo stimolante antropologia, etnografia e psicoanalisi, l'autore indaga i fantasmi che popolano l'universo erotico maghrebino maschile e femminile: quelli maschili dalla voracità sessuale e quelli femminili che rinviano alle figure della lacerazione. Viene così sollevato il velo sull'aspetto più segreto della vita di società come quelle maghrebine ancora soggette alla legge dell'islam mentre non sfuggono agli assalti della modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contorti computer
Contorti computer

Michael Coleman, A. Melis, M. Phillips
Figli di Hitler
Figli di Hitler

Umberto Gandini, Guido Knopp
Fetidi fiumi
Fetidi fiumi

Anita Ganeri, C. Colombo Griffiths, M. Philips
Francesca e Nunziata
Francesca e Nunziata

Lina Wertmuller, Elvio Porta
Il canto degli alberi
Il canto degli alberi

Hesse Hermann
Guida alla salute
Guida alla salute

Mohandas Karamchand Gandhi
Trilogia della villeggiatura
Trilogia della villeggiatura

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
La contessina Julie
La contessina Julie

Strindberg August
Una svolta nel sud
Una svolta nel sud

Vidiadhar S. Naipaul
Incas. La fiamma di Machu Picchu
Incas. La fiamma di Machu Picchu

Antoine B. Daniel, Jean-Daniel Baltassat, Riccardo Valla, Bertrand Houette, Antoine Audouard