Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso

Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso

Nel 1969 Gell Mann vinse il premio Nobel per la fisica proprio grazie ai quark, "i mattoni del mondo", che furono da lui teorizzati, scoperti e battezzati in onore di un famoso passo di Joyce. Lo stesso Gell Mann in quest'opera ci invita a passare "dal quark al giaguaro", cioè dalle leggi fondamentali della fisica alla complessità del mondo reale. Il sottotitolo sintetizza lo spirito e il contenuto del libro. Nella prima parte trovano posto varie "avventure" dell'autore: è quasi una piccola autobiografia scientifica. La seconda e la terza parte sono dedicate rispettivamente al "semplice" e al "complesso", cioè alle leggi fondamentali della fisica e ai sistemi biologici. L'ultima parte tira le fila del discorso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sette canti di Natale-Sette piccole storie di Natale. Libro didattico sul Natale. Con audiocassetta
Sette canti di Natale-Sette piccole stor...

Raffaella Benetti, Gianantonio Mutto
Sette ninne nanne per sette sere-Sette filastrocche per sette giochi. Con audiocassetta
Sette ninne nanne per sette sere-Sette f...

Andrea Ciresola, Raffaella Benetti, Gianantonio Mutto
Accendi il risparmio. Con CD Audio
Accendi il risparmio. Con CD Audio

Sonia Loffreda, Giuliano Crivellente