Sul capitalismo contemporaneo

Sul capitalismo contemporaneo

"Quello che è veramente in gioco non è la soppressione dello Stato sociale, e nemmeno la riduzione dei suoi vantaggi. Al contrario, il bisogno di coesione sociale è particolarmente vivo. Il dibattito politico consiste nel concepire la maniera di esprimere i diritti sociali affinché il nuovo regime di crescita capitalistica rimetta le società salariali sulla via del progresso sociale". (Michel Aglietta)"La questione del rapporto tra Stato e mercato torna dunque di grande attualità, e proprio qui si apre lo spazio della politica, il cui compito è quello di governare i rapporti tra processo di produzione e processo di riproduzione, cioè i rapporti tra economia e società". (Giorgio Lunghini)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buonappetitomilano. I nuovi protagonisti del gusto. Ediz. italiana e inglese
Buonappetitomilano. I nuovi protagonisti...

Riccardo Naj-Oleari, Riccardo Nay Oleari, A. Gnecchi Ruscone
Trenta assistenti parlamentari al Senato
Trenta assistenti parlamentari al Senato

Katia Lerario, Carlo Tabacchi, Marina Ilacqua, Elisabetta Ronchi
Cinquecento funzionari all'agenzia della entrate
Cinquecento funzionari all'agenzia della...

Carlo Tabacchi, Marina Ilacqua
Gli anni Ottanta a test
Gli anni Ottanta a test

Omar Degoli, Roberto Catania