Satana e il Romanticismo

Satana e il Romanticismo

"Parlerò soprattutto del Romanticismo francese, da una parte perché è quello che conosco meglio, dall'altra perché tutto sommato è qui che, per ragioni storiche, la figura di Satana assume il più gran numero di aspetti e significati, anche contraddittori" (M. Milner).Con un intervento di Lucio Felici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una campana per Ursli. Ediz. illustrata
Una campana per Ursli. Ediz. illustrata

Chönz Selina, Carigiet Alois
Le rive del Verbano
Le rive del Verbano

Vagliano, Giovanni G.
Giovani
Giovani

Federigo Tozzi, G. Bertoncini, G. Mertoncini