Informatica solidale. Storia e prospettive del software libero

Informatica solidale. Storia e prospettive del software libero

Il successo di realizzazioni importanti come LINUX e più ancora di Internet frutto della collaborazione di migliaia di ricercatori e programmatori di tutto il mondo, che hanno operato a titolo personale, dà un contenuto di realtà alla prospettiva della 'informatica solidale'. Ai capitoli dedicati alle tecnologie e al mercato dell'informazione, fanno seguito quelli dedicati al confronto con il software proprietario, all'analisi degli aspetti socioeconomici della nuova modalità di sviluppo del software. Infine, nell'ultimo capitolo, si discute la questione di carattere generale della proprietà intellettuale, di cui il caso dell'informatica e del software è soltanto un esempio emblematico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'affidamento diretto nell'appalto. Lavori, forniture e servizi. Con floppy disk
L'affidamento diretto nell'appalto. Lavo...

Cancrini Arturo, Petullà Francesca
Il nuovo regime dei titoli abilitativi edilizi. Secondo il Testo Unico DPR 380/01 modificato dal D.Lgs. 301/02
Il nuovo regime dei titoli abilitativi e...

Ghiloni Massimo, Manzo Rosario
Subappalto di lavori, servizi e forniture. Guida alla corretta applicazione di norme penali e amministrative. Con floppy-disk
Subappalto di lavori, servizi e fornitur...

Cancrini Arturo, Petullà Francesca
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione
Il responsabile del servizio di prevenzi...

Silvia Vescuso, Giacomo Guerriero, Antonio Porpora