Lo sbadiglio dello struzzo. Psicologia e biologia dello sbadiglio

Lo sbadiglio dello struzzo. Psicologia e biologia dello sbadiglio

Che cos'è lo sbadiglio? Questo comportamento ben noto, presente nell'uomo lungo tutte le fasi del suo sviluppo, non è esclusivo della specie umana, ma lo si può osservare in numerose specie animali. Situato al confine tra diverse discipline, le caratteristiche di questo fenomeno sfuggono ad un preciso inquadramento. A partire dallo sbadiglio come segnale di complicati processi fisiologici, psicologici e relazionali, gli autori esplorano le strade che questo segnale invita a percorrere. Il materiale di riferimento è psicologico, biologico, etologico, medico, antropologico e infine letterario e artistico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La geologia nella pratica edilizia. Materiali lapidei: caratteristiche, attività estrattive, durabilità e processi di degrado
La geologia nella pratica edilizia. Mate...

Francesco Sfratato, Alberto Clerici
Il pellegrino
Il pellegrino

Piolanti Domenico
I teatri di Igea
I teatri di Igea

Francesca Matricoti
Il destino sulle spalle
Il destino sulle spalle

Pittari Isabella
La sanità pavese. Dalla nascita del regno d'Italia alla prima guerra mondiale
La sanità pavese. Dalla nascita del reg...

Gualtiero Tacchini, Mauro Viglietti