Zeropoli. Las Vegas, città del nulla

Zeropoli. Las Vegas, città del nulla

In realtà Las Vegas non è altro che il nostro stesso orizzonte urbano: tutto ciò che è stato costruito nel cuore del deserto a sud del Nevada, la superpotenza dell''entertainment' come senso dell'esistenza, l'organizzazione della città in funzione dei negozi e dei luoghi di divertimento, l'animazione permanente che regna giorno e notte per le strade, le architetture a tema che coniugano seduzione commerciale e immaginario infantile, la dipendenza beata dei visitatori dall'oppio spettacolare e mediatico, tutto questo è qualcosa che conosciamo già. Offerta rituale al dio divertimento e cimitero di insegne, trasfigurazione del banale e infinita variazione sul tema, sublimità del grottesco al di là del bello e del brutto, sogno americano e congiura del caso, mostro urbano e normalità future, Las Vegas non cessa di ricordarci, con John Donne, che "la Babilonia da cui fuggo sono io stesso".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I riflessi condizionati
I riflessi condizionati

Pavlov, Ivan Petrovic
Fenomenologia della religione
Fenomenologia della religione

Van der Leeuw, Gerardus
La bellezza dei frattali
La bellezza dei frattali

Peter H. Richter, Heinz O. Peitgen, U. Sampieri, M. Bruno, Heinz-Otto Peitgen, Umberto Sampieri