Quale domani?

Quale domani?

"Tutto, oggigiorno, nell'ambito delle idee come dei fatti, a livello della società come dell'individuo, è immerso in un generale crepuscolo. Ma di che natura è questo crepuscolo, e che cosa vi farà seguito?". A partire da questo interrogativo formulato da Victor Hugo, Jacques Derrida, in dialogo con Elisabeth Roudinesco, costruisce una rete di riflessioni articolata in nove temi - fra i quali, l'eredità culturale degli anni Settanta, il problema della differenza, il nuovo ordine della famiglia, l'idea di rivoluzione dopo la caduta del comunismo, la pena di morte - affrontati con l'audacia di un pensiero che, attraverso il confronto con l'attualità, rivela tutta la potenza eversiva dei propri fondamenti teorici. Con una premessa di Elisabeth Roudinesco.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniel X. Missione: vendetta
Daniel X. Missione: vendetta

James Patterson, Michael Ledwidge, C. Gaiba
Menu per 4 stagioni. Invenzioni gastronomiche e divagazioni culinarie tra Firenze e Parigi
Menu per 4 stagioni. Invenzioni gastrono...

Laetitia Carrega D'Ormesson, Cristina Cantini
Parabole... In due minuti
Parabole... In due minuti

Elena Pasquali, N. Smee
La mia primissima Bibbia
La mia primissima Bibbia

Lois Rock, A. Ayliffe
Storie di animali dalla Bibbia
Storie di animali dalla Bibbia

Lois Rock, Martina Peluso
L'amicizia per se stessi. Cura di sé e arte di vivere
L'amicizia per se stessi. Cura di sé e ...

Wilhelm Schmid, F. Ferraguto
Gotland. L'isola di Dio
Gotland. L'isola di Dio

Alessandro Bassini, Hakan Ostlundh
Dove ho lasciato l'anima
Dove ho lasciato l'anima

Jérome Ferrari, Jerome Ferrari, M. Ferrara
Circuito chiuso. Annales
Circuito chiuso. Annales

Camilla Sernagiotto
Suk Ovest: Banditi a Roma
Suk Ovest: Banditi a Roma

Smeriglio Massimiliano