Le lacrime di Eros

Le lacrime di Eros

Negli intenti dell'autore, questo suo ultimo lavoro doveva essere superiore a tutti quelli da lui pubblicati, una sorta di ricapitolazione dei temi sui quali si erano esercitati il suo pensiero e la sua arte: l'amore, la morte, il sacro, il lavoro, l'utile, il gioco, la guerra. E una lettura della storia universale attraverso le rappresentazioni dell'erotismo tragico. Una prima parte è dedicata alla nascita di Eros nella preistoria, associata alla coscienza della morte. Una seconda parte tratta delle rappresentazioni dell'erotismo dall'antichità ai nostri giorni. I due capitoli conclusivi sul sacrificio vaudou e sul supplizio cinese dei "cento pezzi" dimostrano la tesi dell'identità dei contrari che regge l'intera esposizione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Graham Swift
Graham Swift

Valerio Viviani
Italiano in. Livello B1. Con 2 CD Audio
Italiano in. Livello B1. Con 2 CD Audio

Chiuchiù Angelo, Chiuchiù Gaia
Eureka
Eureka

Liguoro Alberto, Liguoro Dalila
Canto infinito
Canto infinito

Andrea Cattania
Profondo blu
Profondo blu

Vincenzo Bacca
Divina poesia
Divina poesia

Pasquale Calvario
Mnesis e altre poesie
Mnesis e altre poesie

Giorgio Bolla
Inni alla vita
Inni alla vita

Donato Danza
La terza anima
La terza anima

Marco, Borruto Caracciolo
Fantasie
Fantasie

Sergio Della Mura