Spazio, tempo, numeri e stelle. Teatro e scienza. 1.

Spazio, tempo, numeri e stelle. Teatro e scienza. 1.

Quattro 'pièces' che smentiscono il luogo comune secondo cui le idee scientifiche non sarebbero sceneggiabili. Maria Rosa Menzio ne scopre addirittura l'intensa presenza scenica, la teatralità, e non solo quando a prendere la parola sono figure storiche rivisitate e messe in situazione. Anche una voce reinventata al punto da obliterare la propria passata individualità può comunicare emozioni intellettuali. Attraverso dialoghi guizzanti che non cedono mai a tentazioni didascaliche, la grande 'ratio' matematica qui mostra senza reticenze di farsi strada tra umanissime piccinerie, di lasciarsi abitare dalla passione amorosa e di essere debitrice al visionario più di quanto non appaia dalla magnifica compostezza dei suoi trattati. Lo testimoniano alcuni scienziati del numero: il novatore settecentesco, antesignano delle geometrie non euclidee, che in "Padre Saccheri" accoglie ed elabora lo spunto della serva socratica Magalì, tra moderni rovelli e sottomissioni all'Inquisizione; il matematico Leonardo Pisano a cui si sovrappongono i suoi giovani studiosi d'oggi in "Fibonacci" ("la ricerca"); il fondatore dell'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese che in "Boccardi" si misura con la teoria della relatività e un antico amore. Accanto ad essi, in "Senza fine" la neoplatonica Ipazia torna a vivere attraverso la drammaturgia di nuove reincarnazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pianificazione strategica e il controllo di gestione nella sanità
La pianificazione strategica e il contro...

Francesca Kainich, Massimo Saita, Paola Saracino
Tracce di blues
Tracce di blues

C. Occhipinti, Lorenzo Vecchiato, Giovanna Valenti, P. Boschiero
Il pomodoro dell'inconscio
Il pomodoro dell'inconscio

Gaia De Beaumont
Conferenze e seminari 2005-2006
Conferenze e seminari 2005-2006

O. Robutti, M. Mosca, L. Giacardi
Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo per la prova scritta. 2.Penale e amministrativo. Guida metodologica ed eserciziario
Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo...

Filippo Lubrano, Marcello Clarich, F. Ruggieri, F. Lubrano, M. Clarich, Francesca Ruggieri