La pittura veneziana del Quattrocento. I Bellini e Andrea Mantegna

La pittura veneziana del Quattrocento. I Bellini e Andrea Mantegna

Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento rilegge in modo originale la straordinaria stagione della pittura veneziana dai Bellini a Mantegna. Lo scopo del libro è quello di mostrare, sul nascere, quelle che saranno le costanti della pittura veneziana, ossia di una delle più grandi e longeve scuole della pittura europea. I pittori veneziani seppero trarre dalla lunga storia di Venezia e Bisanzio, dagli ori e dai rilievi-icone bizantini presenti nelle chiese della loro città, quanto avrebbe avuto valore per l'età nuova.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pianeta games
Il pianeta games

Zoran Janjetov, Alejandro Jodorowsky, Fred Beltran
Senza-Nome l'ultimo meta-barone
Senza-Nome l'ultimo meta-barone

Giménez Juan, Jodorowsky Alejandro
La setta dei tecnovescovi
La setta dei tecnovescovi

Beltran Fred, Jodorowsky Alejandro, Janjetov Zoran
I guerrieri di Korot. Vol. 2
I guerrieri di Korot. Vol. 2

Kovacevic Skrobonja
Velissa. Il Rige
Velissa. Il Rige

Serge Le Tendre, Regis Loisel
Velissa. L'uovo delle tenebre
Velissa. L'uovo delle tenebre

Serge Le Tendre, Regis Loisel
Danza scarlatta (La)
Danza scarlatta (La)

François M. Froideval, Oliver Ledroit
Muchacho: 1
Muchacho: 1

Lepage Emmanuel
Le centodieci pillole
Le centodieci pillole

Magnus, F. Spiritelli
Le femmine incantate
Le femmine incantate

Magnus, F. Spiritelli
Necron
Necron

Magnus