Elogio della bicicletta

Elogio della bicicletta

Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educatrici di asilo nido
Educatrici di asilo nido

M. Cristina Occhipinti, M. Concetta Occhipinti, Claudio Puliatti
Coniglio nero
Coniglio nero

Annamaria Gozzi, G. Ponticelli
Buongiorno maestro
Buongiorno maestro

Luigi Guercia
L'agenda della mia gravidanza. Con CD audio
L'agenda della mia gravidanza. Con CD au...

Giorgio Gottardi, Serena Viviani
Biodanza
Biodanza

E. Matuk, Rolando Toro
Automassaggio riflessologico
Automassaggio riflessologico

R. Bandinelli, Chuangui Wang, Li Zhaoguo