Diario di Fossoli

Diario di Fossoli

Iniziato il 26 aprile 1944 a San Vittore, nell'imminenza della partenza, il diario, inedito, prosegue con la descrizione del viaggio e dell'immatricolazione a Fossoli. Dell'internamento nel campo Gasparotto fornisce una cronaca minuziosa sulla base di note quotidiane: organizzazione logistica, rapporti tra carcerieri e carcerati, tentativi di fuga, punizioni corporali, visite dei parenti, bombardamenti aerei alleati, arrivi di prigionieri, ma anche giudizi e riflessioni su situazioni e individui, trascrizione di canti, sogni. L'ultima annotazione è del 21 giugno 1944, vigilia dell'uccisione. Il diario è corredato da fitte note biografiche e da un ampio saggio, nel quale per la prima volta si ricostruiscono la nascita del movimento resistenziale milanese e la sua organizzazione dal settembre al dicembre 1943, attraverso una ricca documentazione, anch'essa inedita, tratta soprattutto dall'Archivio familiare Gasparotto (fino a poco tempo fa precluso alla consultazione), da materiale d'epoca e da relazioni redatte nell'immediato dopoguerra da collaboratori e amici di Gasparotto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura dell'acqua
La cura dell'acqua

Yogi Ramacharaka
La luce sul sentiero: il vero sapere
La luce sul sentiero: il vero sapere

C. Viparelli, Yogi Ramacharaka
Elementi di psicologia
Elementi di psicologia

Assunto Quadrio Aristachi, Assunto Quadrio, Francesca R. Puggelli
Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nelle Forze armate italiane. 1889-1941. Catalogo della mostra
Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nell...

Guerriero Ascanio, A. Guerriero