Figlie del sole

Figlie del sole

"Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostra, presente, storia. Quando vede in certe dee greche la solarità (esse sono figlie o parenti del Sole), mette in chiaro una nostra capacità di vivere come un tutto cosmico un nostro incontro umano". Cesare Pavese. Karoly Kerényi (1897-1973), ungherese di nascita, è stato uno tra i più illustri interpreti del pensiero mitologico e filosofico antico, e tra i più autorevoli storici delle religioni classiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli e Pompei
Napoli e Pompei

Gabriella Vitiello, Frank Helbert, C. Galletti
New York
New York

Stefan Nink, E. Tonazzo
Roma
Roma

Caterina Mesina
Venezia
Venezia

M. Castellari, Walter M. Weiss
Toscana
Toscana

Claudia Aigner, R. Cesaretto
I tre porcellini
I tre porcellini

P. La Porta, Ilaria Maurri
JSA. Classici DC. 7.
JSA. Classici DC. 7.

Arvell Jones, Roy Thomas
Bite club
Bite club

Howard Chaykin, D. Biagiotti, David Hahn, David Tischman, G. Cremaschi
Fables. Figli dell'imperio: 9
Fables. Figli dell'imperio: 9

Buckingham Mark, Willingham Bill
Nella giungla. Incontra gli animali
Nella giungla. Incontra gli animali

Sebastiano Ranchetti, Laura Ottina, S. Ranchetti, L. Ottina