Invito al Talmud

Invito al Talmud

Il Talmud si presenta come un commento alla Bibbia, ma da quindici secoli esso è la vera Bibbia del popolo ebraico, passaggio obbligato di ogni esegesi delle Scritture, autorità decisiva per le regole di vita e riferimento imprescindibile per l'intelligenza della Rivelazione. Esso congloba la produzione dei maestri dell'ebraismo, da Ezra lo Scriba, nel VI secolo a. C., fino al VI secolo dell'era cristiana; lavoro ininterrotto al quale hanno contribuito tutte le forze vive dei Saggi e tutta l'attività spirituale e intellettuale della nazione ebraica. Questo "Invito" di Ouaknin non solo offre una limpida e concentrata introduzione al Talmud, scoprendone la storia, la struttura, le vicende editoriali, i maestri, la filosofia ermeneutica, i metodi d'interpretazione. Esso permette al lettore di immergersi nell'universo talmudico e di farne esperienza viva dall'interno, come un giovane allievo durante una lezione nella "casa di studio" di una yeshivah.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il medico di Saragozza
Il medico di Saragozza

Noah Gordon, Giorgio Bizzi
Poche cose per il tuo viaggio
Poche cose per il tuo viaggio

Alessandra Emma Giagheddu, Katrina Kittle
Omertà
Omertà

Anna Laura Simoni, Lucia Fochi, Mario Puzo
Gioco a Berlino
Gioco a Berlino

Attilio Veraldi, Len Deighton
Siamo due spermatozoi
Siamo due spermatozoi

Massimo Olcese, Gualtiero Peirce, Adolfo Margiotta
XPD
XPD

Len Deighton, Adriana Dell'Orto
La grande spia
La grande spia

Maria Giulia Castagnone, Len Deighton
Cronaca dei sentimenti
Cronaca dei sentimenti

Andreoli Vittorino
Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica
Fra Oriente e Occidente. Ricerche di sto...

Santo Mazzarino, Filippo Cassola
Lo scrittore e i suoi fantasmi
Lo scrittore e i suoi fantasmi

Ernesto Sabato, L. Dapelo