In pieno deserto. Diario di bordo di un viaggio nel Sahara

In pieno deserto. Diario di bordo di un viaggio nel Sahara

E l'autunno del 1923, e una carovana sta per lasciare le coste della Mauritania diretta in Senegal. Ottocento chilometri, solo dune, lentezza, fatica e silenzio. Alla gente del deserto si aggrega un giovanissimo francese: l'attrattiva di quell'ignoto favoloso è troppo magnetica per un naturalista che è rimasto fermo dei mesi a studiare la fauna marina. Non sarà soltanto una traversata. Lì, tra l'incedere dondolante dei cammelli e i rituali antichi di un modo di vivere che non conosce l'agio, si compie un'iniziazione, anzi viene celebrato uno sposalizio destinato a durare. La lunga esistenza di Théodore Monod si svolgerà infatti sotto il segno del deserto. L'uomo di scienza ormai affermato non smetterà di fare ritorno all'incanto dei paesaggi che gli si sono dispiegati davanti quando si è affacciato all'età adulta. Pubblica solo a novantatrè anni il diario ritrovato di quel primo, trepidante incontro, scritto in terza persona come "Massenzio". Un nome da legionario per chi si avventura nell'immensità: "L'Africa non vuole per amanti gente schizzinosa e svenevole: ci vogliono il disprezzo dei beni terreni e l'amore della vita primitiva e un forte disgusto per tutto quanto c'è di artificiale in una civiltà troppo complicata".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forever young
Forever young

Elisabeth Ornaghi, E. Ornaghi, Ulrich Strunz
Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960
Lo sviluppo economico italiano. 1820-196...

Jon Cohen, Giovanni Federico, Massimiliano Landi
Animale di fondo
Animale di fondo

Juan Ramon Jiménez, R. Froldi
Ermanno Olmi
Ermanno Olmi

Charles Owens
Un paese a civiltà limitata. Intervista su etica, politica ed economia
Un paese a civiltà limitata. Intervista...

Paolo Sylos Labini, R. Petrini
Populismo e democrazia
Populismo e democrazia

Mény Yves, Surel Yves
Bosnia
Bosnia

Robert Hutchings, L. Colombo
Il marchio giallo
Il marchio giallo

Edgar P. Jacobs
Afghanistan anno zero
Afghanistan anno zero

Vauro Senesi (Vauro), Giulietto Chiesa
Riflessioni di un geologo su calore, gravità e tempo
Riflessioni di un geologo su calore, gra...

Giuseppe Guzzetta, Pino Guzzetta