La conoscenza accidentale. Apparizione e sparizione delle immagini

La conoscenza accidentale. Apparizione e sparizione delle immagini

"La conoscenza accidentale" è una sorta di camera delle meraviglie: contiene di tutto, in un ordine che, passo passo, è sempre più rivelatore. Seguiamo, così, Didi-Huberman che si aggira tra gli ex voto scovati al mercato di Piazza Navona, gli insetti stecco nascosti nelle teche del Jardin des Plantes e le tombe d'epoca romana, o mentre descrive "La ricamatrice" di Vermeer, le macchie di Rorschach o la tredicesima faccia del "Cubo" di Alberto Giacometti. Con le sue parabole e i suoi paradossi Didi-Huberman tiene i fili di un discorso organico, mette insieme una teoria infinita di oggetti e immagini che svelano altro da quel che sembrano al primo sguardo, una realtà sempre in bilico tra essere e apparire, e ci indica dove guardare, alla scoperta di un genere di conoscenza e di scrittura "accidentale".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soccorso speleo subacqueo. Storie tecniche e procedure
Soccorso speleo subacqueo. Storie tecnic...

Fancello Leo, Eusebio Attilio, Minciotti Giuseppe
Medea. Ediz. multilingue
Medea. Ediz. multilingue

Lucio Anneo Seneca
Per chi crescono le rose
Per chi crescono le rose

Coman, Ingrid B.
Il cappello del prete
Il cappello del prete

Emilio De Marchi
L'innocenza proibita
L'innocenza proibita

Boasso Roberto
I custodi del libro
I custodi del libro

Geraldine Brooks
Io sono un gatto
Io sono un gatto

Soseki Natsume
Kaffir
Kaffir

Marrone Andrea