Al di là delle intenzioni. Etica e analisi

Al di là delle intenzioni. Etica e analisi

Più che da una presenza di cattive intenzioni, il male psicologico nasce da una assenza di consapevolezza. In analisi, paziente e terapeuta si trovano necessariamente nella zona grigia tra bene e male. Non vi sfuggirono i fondatori della psicoanalisi, come ricordano i casi di Anna O. e Sabine Spielrein: la sensazionale guarigione di quest'ultima sarebbe avvenuta senza le vistose inosservanze di ciò che oggi si considera limite professionale? I moderni manuali di «"tica psicoterapeutica" contengono norme molto più estese, ma ogni approfondimento sembra aprire nuove zone grigie. Le regole troppo specializzate possono perdere il legame con l'etica generale. Si ripropone così l'imperativo di Kant: nel rapporto analitico, l'altro è un fine o un mezzo?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni
Le botteghe color cannella. Tutti i racc...

A. Zielinski, V. Verdiani, Bruno Schulz, A. Vivanti Salmon, Francesco M. Cataluccio
Pelle di leopardo
Pelle di leopardo

Terzani Tiziano
Kickback
Kickback

David Lloyd
Ironwolf: i fuochi della rivoluzione
Ironwolf: i fuochi della rivoluzione

Howard Chaykin, Mike Mignola, L. Rizzi, P. Ruggiero