Intellettuale a Auschwitz

Intellettuale a Auschwitz

Il libro di Améry è un tenace catasto di molte sconfitte. L'etica in nome della quale il nazismo era stato combattuto viene negata dalla violenza e dal terrore imperanti in altre, varie parti del mondo; l'antisemitismo risorge in altri modi e in altre forme. Con inesorabile precisione e passione di verità, Améry registra le disfatte dello spirito di Auschwitz, a cominciare dalla peculiare inferiorità nella quale, nel Lager, vengono a trovarsi gli intellettuali, che l'inadeguatezza alla dimensione meramente fisica cui è stata ridotta la vita rende paria fra i paria, e che l'umanesimo scettico e autocritico, privo di certezze assolute, rende più indifesi rispetto a chi, come i credenti religiosi e i militanti marxisti ortodossi, possiede una fede incrollabile e una spiegazione inoppugnabile, che aiutano a sopportare torture, privazioni, umiliazioni e morte. Un'altra, ancor più insidiosa fragilità dell'intellettuale consiste nella riflessione, che gli impedisce di illudersi e, costringendolo a scrutare sino in fondo l'annientamento della morale del Lager, lo induce a interrogarsi sulla debolezza della morale stessa dinanzi alla realtà e a dubitare dei valori che non hanno saputo dominare il corso degli eventi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Enna Graziella

Ne I sommersi e i salvati, la più lucida e completa disamina del fenomeno concentrazionario, Primo Levi dedica un intero capitolo al filosofo Jean Améry che riassume in sintesi i temi più importanti trattati nei cinque saggi di Intellettuale ad Auschwitz. Ciò che accomuna i due scrittori è l’aver scritto ...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nulla per caso
Nulla per caso

Letizia Gianmoena Monti
Torquemada
Torquemada

Claudia Zeta Sparke
Luce armena
Luce armena

Ulivi Andrea
Pasolini
Pasolini

Anzoino Tommaso
La figlia di Rappaccini. Testo spagnolo e inglese a fronte
La figlia di Rappaccini. Testo spagnolo ...

Hawthorne Nathaniel, Paz Octavio
Echi dall'infinito
Echi dall'infinito

Pizzuto Gaetano
Nero di Alizarina
Nero di Alizarina

Francesco P. Busalacchi
Niugor
Niugor

Seddone Damiano
Un luogo del pensiero
Un luogo del pensiero

Berardocco, Tito M.
Pensieri in parole
Pensieri in parole

Verdoscia Rita