All'inizio, lei era

All'inizio, lei era

In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l'opera dei presocratici che sta alla radice della nostra cultura. Ricordandoci la storia di Ulisse e Antigone, dimostra come, fin dall'inizio, la tradizione occidentale rappresenti un esilio per l'umanità. Per emergere dall'origine materna, l'uomo ha elaborato un discorso di padronanza e ha costruito un mondo proprio che a poco a poco si è allontanato dalla vita, dalla sua coltivazione e condivisione. Tornare alla cultura greca delle origini è necessario per recuperare la nostra appartenenza naturale e imparare a coltivarla umanamente nel rispetto delle nostre differenze. Invece di un'astratta logica, occorre un linguaggio capace di esprimere un'energia vivente e di trasformare i nostri istinti in desideri condivisibili. L'arte diviene allora una mediazione indispensabile per un'altra evoluzione dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io posso
Io posso

Perrero Antonella
Il sogno di Chiara
Il sogno di Chiara

Guglielmo Alfieri
Ocean warrior
Ocean warrior

Paul Watson
La melodia dell'anima
La melodia dell'anima

Costa Antonia
La spia
La spia

J. Fenimore, Cooper
Giorgio Postal
Giorgio Postal

Fenner Danilo, Marcantoni Mauro
Suggestioni di Sicilia. Itinerari, indirizzi e consigli utili. Ediz. multilingue
Suggestioni di Sicilia. Itinerari, indir...

A. Garozzo, Maria Laura Crescimanno