All'inizio, lei era

All'inizio, lei era

In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l'opera dei presocratici che sta alla radice della nostra cultura. Ricordandoci la storia di Ulisse e Antigone, dimostra come, fin dall'inizio, la tradizione occidentale rappresenti un esilio per l'umanità. Per emergere dall'origine materna, l'uomo ha elaborato un discorso di padronanza e ha costruito un mondo proprio che a poco a poco si è allontanato dalla vita, dalla sua coltivazione e condivisione. Tornare alla cultura greca delle origini è necessario per recuperare la nostra appartenenza naturale e imparare a coltivarla umanamente nel rispetto delle nostre differenze. Invece di un'astratta logica, occorre un linguaggio capace di esprimere un'energia vivente e di trasformare i nostri istinti in desideri condivisibili. L'arte diviene allora una mediazione indispensabile per un'altra evoluzione dell'umanità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Masterizzare con Nero
Masterizzare con Nero

Giorgio Sitta
Navigatori satellitari
Navigatori satellitari

Riccardo Meggiato
Reti domestiche
Reti domestiche

Maurizio Parrino
Google
Google

Salvatore Romagnolo
Betes de style-Animals with style
Betes de style-Animals with style

M. Moulinier, Magali Moulinier
Lobi. Ediz. inglese
Lobi. Ediz. inglese

Daniela Bognolo, I. Ollivier
Maurice Denis. Catalogo della mostra (Parigi, 31 ottobre 2006-21 gennaio 2007)
Maurice Denis. Catalogo della mostra (Pa...

Saskia Ooms, Françoise Heilbrun
The Baur Collection. Chinese snuff bottles-Flacons à tabac chinois
The Baur Collection. Chinese snuff bottl...

R. Besson, Vérène Nicollier