L'anima primitiva

L'anima primitiva

Cosa sappiamo quando parliamo di popoli primitivi? Quali nozioni posseggono relativamente alla loro vita, alla loro anima e alla loro persona? Oggetto di quest'opera, un classico dell'etnologia, è proprio quello di studiare in che modo gli uomini "primitivi" rappresentano se stessi e la loro propria individualità. "L'anima primitiva", pubblicato per la prima volta nel 1927, rimane uno studio stimolante e illuminato, una delle grandi opere che hanno aperto nuovi orizzonti al sapere umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra la cultura dell'auto-aiuto e il mercato. Storia della cooperazione in Alto Adige
Tra la cultura dell'auto-aiuto e il merc...

Walter Konrad, Pichler Walter
Zwischen Selbsehilfe und Marktlogik. Geschichte des Genossenschaftswesens in Südtirol
Zwischen Selbsehilfe und Marktlogik. Ges...

Walter Konrad, Pichler Walter
Economia casi pratici e teorici
Economia casi pratici e teorici

De Vito G. Nicola, Pugliese Elisabetta, Pietrobelli Carlo
Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia 2006
Occupazione e remunerazione degli ingegn...

Massimiliano Pittau, Antonello Pili, Emanuele Palumbo