Viva l'ignoranza! Il motore perpetuo della scienza

Viva l'ignoranza! Il motore perpetuo della scienza

Quando si pensa alla scienza viene in mente quella sistematica ricerca del sapere, iniziata quasi cinquecento anni fa, che nel giro di poche generazioni ha scoperto più cose di quante se ne conoscessero nei primi cinquemila anni di storia umana. La Scienza, con la S maiuscola, ci ha donato il Sapere, si dice. Si dimentica però di dire cosa spinge davvero gli scienziati. La parte incompiuta della scienza, quella che ti fa arrivare presto in laboratorio e ti fa restare fino a sera tardi, quella che ti dà la carica, la vera forza motrice degli studi, è l'eccitazione dell'ignoto, ma purtroppo i professori non la insegnano. In breve, non stiamo insegnando l'ignoranza, la parte più importante dell'intera operazione. D'altra parte già James Clerk Maxwell diceva che "l'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso nella scienza". Quindi non resta che sederci e studiare l'ignoranza, perché è divertente, perché è istruttivo e perché se l'ignoranza non ci fosse non ci sarebbe neppure la conoscenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Risorgimento italiano
Il Risorgimento italiano

Alberto Mario Banti
Le religioni
Le religioni

Mario Ricca
Quark XPress
Quark XPress

David Blatner
C++
C++

Christine Eberhardt
Aggiornare e riparare i Pc. Guida pratica
Aggiornare e riparare i Pc. Guida pratic...

Paolo Canali, Scott Mueller, Mark Edward Soper
Sistemi operativi. Concetti ed esempi
Sistemi operativi. Concetti ed esempi

Abraham Silberschatz, Greg Gagne, Peter Baer Galvin, Vincenzo Marra
HTML 4 per il World Wide Web
HTML 4 per il World Wide Web

Elizabeth Castro, L. Mondini, A. Di Bernardo
Sicurezza delle reti. Applicazioni e standard
Sicurezza delle reti. Applicazioni e sta...

William Stallings, Silvana Castano, Elena Ferrari
Italia repubblicana. 2: 1968-2000. Dal movimento studentesco alla seconda repubblica
Italia repubblicana. 2: 1968-2000. Dal m...

Tano D'Amico, Manuela Fugenzi, Dario Lanzardo