Storia della tecnologia. 6.Il ventesimo secolo. L'energia e le risorse

Storia della tecnologia. 6.Il ventesimo secolo. L'energia e le risorse

In questo sesto volume scopriamo un tema cruciale: l'energia. Dalle fonti naturali e i combustibili fossili all'energia atomica, l'estrazione dei metalli e il loro utilizzo nell'industria, l'elettricità e la siderurgia. Un altro passo in avanti nella narrazione che ci porterà alle soglie della contemporaneità. L'aspetto senza dubbio più stupefacente della "Storia della tecnologia" è, come scrive Gian Arturo Ferrari nella presentazione alla presente edizione, la sua felice longevità. Pubblicata in Italia a partire dal 1961, la "Storia della tecnologia" ha attraversato indenne mezzo secolo e rimane un punto fermo nel panorama della divulgazione scientifica grazie alla vastità, la completezza e il rigore assoluto con cui è stata condotta. L'idea di base che ha animato i quattro curatori, tra i più capaci storici della scienza della loro generazione, era di leggere la storia dell'umanità attraverso la tecnologia: è così che due millenni di invenzioni ed evoluzioni tecniche ci sono raccontati in brevi saggi in cui serietà, profondità d'argomentazione e chiarezza espositiva brillano tanto da rendere la lettura fruttuosa e piacevole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flash. Per la 3ª classe elementare
Flash. Per la 3ª classe elementare

Freddi Giovanni, King J., Giannoni D. S.
Terrore via cavo
Terrore via cavo

Stephen Bowkett, Piero Pieroni
Lezioni di fisica con laboratorio di informatica. Per il biennio
Lezioni di fisica con laboratorio di inf...

M. Rosa Auteri, Grazia Mattace Raso, Giuliana Righi
L'idiota
L'idiota

Dostoevskij Fëdor