Teoria dei giochi

Teoria dei giochi

Chi non ha sentito parlare della teoria dei giochi? Applicata alla guerra, all'economia e, in generale, a tutte le situazioni di conflitto? Se oggi ne riconosciamo l'importanza, soprattutto in campo economico, lo si deve a Oskar Morgenstern, tra i primi, con Jacob von Neumann, a proporre studi matematici avanzati per sviluppare modelli economici ottimali. Sono qui raccolti gli scritti che abbracciano un periodo di quasi trent'anni, fra il 1935 e il 1963, ovvero da quando Morgenstern era ancora uno degli animatori del Circolo di Vienna, fino agli anni del suo insegnamento a Princeton. Interventi fondamentali che hanno rivoluzionato gli studi economici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della filosofia. 4.Da Descartes a Leibniz
Storia della filosofia. 4.Da Descartes a...

Frederick Copleston, A. Sacchi Balestrieri, C. Tosana, E. Maccagnolo
Il vangelo secondo Giovanni
Il vangelo secondo Giovanni

F. Bassani, M. Negri, Ulrich Wilckens
Grande lessico dell'Antico Testamento. 2.Gillulim-hames
Grande lessico dell'Antico Testamento. 2...

P. G. Borbone, G. Johannes Botterweck, Helmer Ringgren
La religione dell'apostolo Paolo
La religione dell'apostolo Paolo

O. Ianovitz, V. Gatti, John F. Ashton
Bibbia puzzle. Viaggi nella Bibbia
Bibbia puzzle. Viaggi nella Bibbia

Gastaldi Silvia, Musatti Claire
Liberare il sé. L'eredità terapeutica di Heinz Kohut
Liberare il sé. L'eredità terapeutica ...

F. Paparo, Phil Mollon, F. Forquet
Psicoterapia e adolescenza
Psicoterapia e adolescenza

V. Ivancich, Philippe Gutton, G. Monniello, M. F. Natali
Dio e la natura
Dio e la natura

Martínez Rafael, Sanguineti Juan J.
Le valli valdesi
Le valli valdesi

Tourn Giorgio