Mosè ci ha portato nell'unico posto senza petrolio! Il libro delle storielle ebraiche raccolte da Angelo Pezzana

Mosè ci ha portato nell'unico posto senza petrolio! Il libro delle storielle ebraiche raccolte da Angelo Pezzana

"L'umorismo non è rassegnato ma ribelle", scriveva Sigmund Freud nel suo celebre "Motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio" (1905). E la definizione più sintetica e precisa del Witz, del motto di spirito. Sarcastico e sfrontato, ("Che mio padre fosse un sarto, era un'idea condivisa soltanto da lui", Groucho Marx), molto spesso provocatorio ("Che differenza c'è tra una mamma ebrea e un rottweiler? Che il rottweiler, dopo un po', il bambino lo lascia andare. La mamma ebrea mai"), spessissimo travolgente. E quasi sempre di argomento ebraico. Il Witz, spiega Freud, "rappresenta anche il principio del piacere, che sa affermarsi contro le avversità delle circostanze reali". Infatti. Di avversità gli ebrei un po' se ne intendono. Si potrebbe quasi affermare che con le avversità abbiano maturato una certa empatia. Per carità, commentano i maestri, non scherziamo, ma nella vita ci vuole pazienza e umanità. Ed è proprio vero che dove non c'è umorismo, non c'è umanità. Leggete e divertitevi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologia e mutamento sociale
Tecnologia e mutamento sociale

G. Iorio, William Ogburn
L' Eredita' letteraria vol.3
L' Eredita' letteraria vol.3

Renato Filippelli, Fiammetta Filippelli
Letteratura per l'esame di Stato. Per la 5ª classe del Liceo scientifico
Letteratura per l'esame di Stato. Per la...

Filippelli Renato, Filippelli Fiammetta
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica

Adriano Filipponi
Ragazzi del '45
Ragazzi del '45

Filograsso Nando
I temi della matematica. Algebra. Per la Scuola media
I temi della matematica. Algebra. Per la...

Filomia Domenico, Tuozzi Enrico
I temi della matematica. Aritmetica. Per la Scuola media
I temi della matematica. Aritmetica. Per...

Filomia Domenico, Tuozzi Enrico
Filosofia, esistenza, comunicazione in Karl Jaspers
Filosofia, esistenza, comunicazione in K...

Di Cesare Donatella, Cantillo Giuseppe
Dizionario delle religioni
Dizionario delle religioni

Giovanni Filoramo, G. Filoramo