Le sorgenti della musica

Le sorgenti della musica

Apparso postumo nel 1962, questo volume costituisce la summa delle riflessioni e degli studi di un pioniere dell'etnomusicologia. Il sentiero critico di Curt Sachs ha seguito criteri di comparazione musicale mediante l'applicazione di parametri quali il ritmo, l'intervallo, il tempo, le scale ad aree culturali e a periodi storici differenti, dalla musica del mondo classico e preclassico alle civiltà extraeuropee, dove le funzioni, le norme e i significati sociali del fare musica obbediscono a esigenze diverse. Lo studio offre un affresco acuto ed equilibrato dello stato delle conoscenze etnomusicologiche, con i loro quesiti e i loro problemi. Sachs fornisce un'analisi delle varie culture musicali attraverso un confronto critico, che naturalmente vede in primo piano i riferimenti alla musica colta della tradizione europea. Per questi motivi il volume può essere considerato come una vera e propria introduzione alla tipologia delle civiltà musicali, in prevalenza di tradizione orale; o anche come una storia comparata delle culture musicali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bar di paese
Bar di paese

Castaldi Claudio
A passu t'ommu
A passu t'ommu

Cataldi Rocco
Sonni te li pòviri (Li)
Sonni te li pòviri (Li)

L. Graziuso, Rocco Cataldi
Scritti letterari: 2
Scritti letterari: 2

Cattaneo Carlo
Persone & parole: 1
Persone & parole: 1

Cavalleri Cesare
Carta intestata
Carta intestata

Ennio Cavalli
Altri sogni
Altri sogni

Cavicchia Daniele
Carovana di purosangue
Carovana di purosangue

Celati Giampiero
Verso la foce
Verso la foce

Gianni Celati
Opere
Opere

Cellini Benvenuto