Piero della Francesca e l'assassino

Piero della Francesca e l'assassino

Piero della Francesca e l'assassino: "La Flagellazione" di Piero della Francesca è senza dubbio uno dei dipinti più celebri del Rinascimento Ma anche uno dei più enigmatici Chi sono infatti i tre misteriosi personaggi in primo piano, che non sembrano avere alcun legame con il martirio di Cristo? E perché l'evento è collocato in un contesto tutto quattrocentesco? La risposta di Roeck è che il dipinto nasconde una velata accusa di omicidio, costruita con i sottili strumenti artistici di cui Piero aveva piena padronanza e che gli permettevano di dialogare con i più eminenti umanisti e mecenati del suo tempo Inserito in questo codice culturale condiviso, il dipinto alluderebbe all'omicidio di Oddantonio da Montefeltro, giovane duca di Urbino, vittima illustre di un attentato nel 1444 But who was the main beneficiary of the death of Duke? In other words, who could be the instigator of the assassination? Through a careful reconstruction to sources and supported by rigorous formal analysis, the author goes on the trail of the murderer of Oddantonio and possible Commissioner of the work (of course interested to expose him), guiding the reader in an intriguing journey into the world of the Renaissance courts
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1945-1946. La Giunta popolare. Il governo del Comune di Torino dalla liberazione alle prime elezioni amministrative del dopoguerra
1945-1946. La Giunta popolare. Il govern...

Brogliatti Carla, Vaccarino Giorgio, Pizzetti Franco
Introduzione ai lavori scientifici del secolo XIX. E altri scritti del periodo napoleonico
Introduzione ai lavori scientifici del s...

Claude-Henri de Saint-Simon, C. D'Amato
Kosovo. Buco nero d'Europa
Kosovo. Buco nero d'Europa

Cataldo Mariella, Tommasi Uberto
Storia fiorentina. 2.1496-1502
Storia fiorentina. 2.1496-1502

Piero Parenti Di Marco