Un'estate da sola

Un'estate da sola

Il libro riprende il tema conduttore della produzione della von Arnim, la fuga. Tutte le sue eroine fuggono - dalla ricchezza verso la semplicità, da una vita casalinga convenzionale verso un viaggio all'estero, da una casa comoda a un'avventura in carrozza - e soprattutto fuggono, o sentono il bisogno di fuggire, dai mariti e dalla tirannia del matrimonio. Qui la fuga è semplicemente in un giardino da cui si gode un paesaggio più ampio, e che diventa sinonimo di gioia. Il libro è il seguito del "Giardino di Elizabeth".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maschera bianca
Maschera bianca

G. Viganò, Edgar Wallace
Voce del fuoco (La)
Voce del fuoco (La)

Alan Moore, L. Rizzi, M. Foschini
Nietzsche. Con antologia di testi
Nietzsche. Con antologia di testi

F. Rella, G. Franck, Gilles Deleuze
Il meccanismo dello sviluppo mentale e le leggi del raggruppamento delle operazioni. Schizzo di una teoria dell'intelligenza
Il meccanismo dello sviluppo mentale e l...

Nando Filograsso, Jean Piaget
Sull'origine delle montagne. Testo latino a fronte
Sull'origine delle montagne. Testo latin...

M. I. Campanale, P. Macini, Valerio Faenzi, E. Mesini
Il viaggio di Clementina
Il viaggio di Clementina

Vittoria Mazzoni