Gravità. Trattazione leggera di un soggetto pesante

Gravità. Trattazione leggera di un soggetto pesante

Con questo libro Zee apre un percorso unico per comprendere la relatività e ottenere una visione profonda della gravità, una forza difficilmente classificabile e alla base della comprensione del grandioso universo in cui viviamo. «Una lettura divertente e affascinante» – David Kaiser, MIT «Se conoscete già un po’ l’argomento e non temete la presenza di qualche equazione, Gravità vi porterà molto in profondità (ma se siete più coraggiosi l’Appendice vi spiegherà addirittura il vero senso dello spaziotempo)» – The Wall Street Journal «Gravità inizia la sua ricognizione della teoria einsteiniana della relatività generale partendo dalle onde gravitazionali per poi far atterrare il lettore direttamente nel cuore dei misteri della materia oscura e dell’energia oscura» – New Scientist In natura esistono quattro forze fondamentali: la forza nucleare debole, la forza nucleare forte, la forza elettromagnetica e la gravità. Le prime due riguardano gli atomi e noi non le percepiamo direttamente; senza di loro non esisteremmo, né esisterebbe l'universo come lo conosciamo, ma noi non ne facciamo esperienza diretta. L'elettromagnetismo lo conosciamo grazie alla luce, ma sappiamo che comprende anche le onde radio, i raggi X e molte altre cose. L'unica forza di cui facciamo tutti esperienza quotidianamente è la gravità: è quella che – come vuole l'aneddoto legato a Newton – ci fa cadere le mele in testa. A. Zee – protagonista della fisica contemporanea e autore di una fortunata serie di manuali che hanno al centro proprio lo studio specialistico della gravità – ci immerge nei misteri di questa forza evanescente, che rifiuta di trovare un suo posto nel quadro generale della teoria fisica per via della sua sproporzionata debolezza. Anche se per i fisici la gravità rimane un rovello, però, è capace di dare anche enormi soddisfazioni: è lei che sta alla base della teoria della relatività generale di Einstein – ulteriormente confermata nel 2016 grazie al rilevamento dell'eco di un'onda gravitazionale emessa dalla fusione di due giganteschi buchi neri collassati a milioni di anni luce dalla Terra. Conciso, intriso del calore e della freschezza di stile di chi domina la materia con disinvoltura e ironia, Gravità inizia il suo racconto con la sorprendente scoperta delle onde gravitazionali, presenta l'idea di spaziotempo curvo e il principio d'azione, ed esplora argomenti d'avanguardia, tra cui i buchi neri e la radiazione di Hawking, fino ai misteri della materia e dell'energia oscura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primi sull'Everest
Primi sull'Everest

B. Tasso, James Ramsey Ullman, Tenzing Norgay, Bruno Tasso
Barzellette. Super-top-compilation. Ediz. illustrata. Vol. 1
Barzellette. Super-top-compilation. Ediz...

Lorenzo Chiavini, E. Chiavini, Geronimo Stilton
Ore di terrore
Ore di terrore

Greg Iles, Amedeo Romeo, A. Romeo
Buio prendimi per mano
Buio prendimi per mano

Dennis Lehane, Luciana Crepax, L. Crepax
Vita privata dei faraoni
Vita privata dei faraoni

Joyce Tyldesley, F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli
Weekend di terrore
Weekend di terrore

Paola Lanterna, P. Lanterna, Hubert Corbin
Un gioco quieto
Un gioco quieto

Paola Pelissero, Greg Iles, P. Pelissero
Cinque minuti con Dio. Vol. 6
Cinque minuti con Dio. Vol. 6

Maurizio Scagliotti, Carlo Maria Martini, M. Scagliotti
Una sorellina per Camilla. Ediz. illustrata
Una sorellina per Camilla. Ediz. illustr...

Albertazzi Ferdinando, Buongiorno Lucietta
Il cavaliere delle tenebre
Il cavaliere delle tenebre

P. P. Strello, Lorenzo Sartori, L. Sartori, Alessandra Petrelli, A. Petrelli
Lo scrittore fantasma
Lo scrittore fantasma

Marta Codignola, P. P. Strello, Lorenzo Sartori, L. Sartori, M. Codignola