Il filo d'oro. Storia della scrittura

Il filo d'oro. Storia della scrittura

La storia della più antica tecnologia umana. Dalle pareti rocciose dell'Alto Egitto, ai cocci, i papiri, le pergamene e le tavolette di cera fino alla stampa al piombo e gli schermi dei computer e dei nostri cellulari La storia dell'umanità è la storia della parola scritta. Di un segno. Lasciato sulle pareti di una caverna, e poi evoluto, cresciuto e addomesticato di pari passo con l'evoluzione della civiltà, il filo d'oro della comunicazione scritta. La scrittura è stata impressa in tavolette d'argilla, arrotolata in papiri, legata in codici, rilegata in libri e codificata in bit. Milioni di mani hanno usato scalpelli, bacchette, piume d'oca, grafite, pennelli, caratteri mobili di piombo, stilografiche metalliche, penne a sfera, macchine da scrivere, tastiere e -oggi- schermi. Il filo d'oro è l'epopea affascinante e sorprendente di quel miracolo culturale che è la parola scritta, da sempre strumento insuperabile di comunicazione e motore del progresso culturale, scientifico e politico dell'umanità. Stiamo vivendo un periodo di svolta e di grandi cambiamenti tecnologici. Eppure mai come ora gli uomini hanno scritto con tale abbondanza, e in questo loro gesto, forse inconsapevolmente, continuano a tramandare segni che sono figli di una storia lunga e ancora in divenire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le concessioni demaniali marittime. Tra passato, presente, futuro
Le concessioni demaniali marittime. Tra ...

Lami Gabriele, Nebbia Colomba Carlo A., Villamena Stefano
La metà oscura
La metà oscura

King Stephen
Tradire
Tradire

Roberta Giommi
Farmaci e parametri chimico-clinici
Farmaci e parametri chimico-clinici

Caputi Achille P., Fava Giuseppina