Italia e Germania. L'intesa necessaria (per l'Europa)

Italia e Germania. L'intesa necessaria (per l'Europa)

Questo libro fa il punto sulle relazioni presenti e future di due grandi nazioni, tra loro molto più strettamente legate di quanto generalmente si credaC'è una narrativa dominante che tende a presentare la Germania, in ambito politico, economico e culturale, come soggetto dominante in Europa, portatore di interessi contrari a quelli dell'Italia. In tre capitoli, dedicati a tre aspetti centrali - l'economia, la politica e le relazioni e le percezioni tra i due Paesi - tre esperti riconosciuti ribaltano la prospettiva comune. La Germania non ci sta «colonizzando», tutt'altro. Nella realtà esiste un'osmosi necessaria tra le due nazioni europee. In realtà italiani e tedeschi sono molto più simili di quanto si dica, e tra i due popoli (oltre che tra le élite dei due paesi) esistono motivi di sintonia che rappresentazioni stereotipate tendono, per pigrizia o pregiudizio ideologico, a negare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Julian Assange & WikiLeaks
Julian Assange & WikiLeaks

Gianluca Costantini, Dario Morgante
La Banda della Magliana
La Banda della Magliana

Valenti Leonardo, Landini Stefano, Tordi Simone
Il piccolo, piccolo principe. Una fiaba illustrata su Silvio Berlusconi
Il piccolo, piccolo principe. Una fiaba ...

Valentini Paolo, Moir Alfred
Sul fascismo
Sul fascismo

Andríc Ivo