Punto di fuga

Punto di fuga

Quando Julian Ladd legge sul «New York Times» della morte del celebre artista Rye Adler ha un tuffo al cuore. Julian e Rye si erano conosciuti da studenti, durante l'esclusivo Brodsky Workshop di fotografia. Rye, alla ricerca di un coinquilino, gli aveva offerto una stanza e, Julian, trasferitosi da lui, nel diventargli amico si era presto convinto - forse per via di una crescente vena di gelosia ossessiva - che non avrebbe mai raggiunto quel successo artistico che vedeva certo in Rye. Entrambi, poi, avevano subito il fascino della loro talentuosa compagna di corso, Magda, le cui fotografie del quartiere polacco in cui era nata la distinguevano tra tutti, ed entrambi erano arrivati ad avere con lei una relazione più intima. Julian, stupito di vedere che al funerale non c'è una bara, finisce per rientrare all'improvviso in un mondo che credeva di essersi lasciato alle spalle, arrivando a dubitare non solo della morte di Rye, ma dei fondamenti della propria esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompeya
Pompeya

D'Ambrosio Antonio, Guzzo P. Giovanni
Pompeii. Ediz. inglese
Pompeii. Ediz. inglese

D'Ambrosio Antonio, Guzzo P. Giovanni
Ricordi? Attività d'ascolto. Con 2 audiocassette: 1
Ricordi? Attività d'ascolto. Con 2 audi...

Piccoli Luisella, Rana Annalisa
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di casa. Con audiocassetta
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano p...

Mezzadri Marco, Balboni Paolo E.
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di casa. Con CD Audio
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano p...

Mezzadri Marco, Balboni Paolo E.
Ricordi? Attività d'ascolto. Con 2 CD Audio: 1
Ricordi? Attività d'ascolto. Con 2 CD A...

Piccoli Luisella, Rana Annalisa
Civiltà italiana. Testo di conversazione e cultura per stranieri
Civiltà italiana. Testo di conversazion...

Pagnottini Sebastiani Donatella, Rossi Giacobbi Orietta