E la quarta volta siamo annegati. Sul sentiero della morte che porta al Mediterraneo

E la quarta volta siamo annegati. Sul sentiero della morte che porta al Mediterraneo

Nel 2018 la giornalista Sally Hayden inizia a ricevere via Facebook richieste d'aiuto da parte di prigionieri detenuti nelle carceri in Libia, migranti che avevano tentato di attraversare il Mediterraneo per scappare da guerre e dittature. A quei messaggi ne seguono molti altri che riportano foto trafugate delle torture subite nelle prigioni, insieme a informazioni sconcertanti che inizialmente nessun giornale era disposto a pubblicare. Hayden decide così di ripercorrere la rotta dei migranti, raccogliendo testimonianze uniche, interpellando vittime, governi, istituzioni e organizzazioni internazionali. L'estenuante percorso migratorio dall'Africa al Mediterraneo, fra morti, abusi di ogni tipo e riscatti esorbitanti, suscita indignazione, tanto quanto apprendere della negligenza delle organizzazioni internazionali come l'ONU e dell'impotenza delle ONG. Ma, soprattutto, l'autrice si sofferma sulle politiche migratorie dell'Unione Europea che hanno contribuito indirettamente ad alimentare il traffico di essere umani. Questa inchiesta cruda e coraggiosa ha la capacità di far emergere le spaventose contraddizioni di un Occidente che ha paura di perdere i propri privilegi. Riesce a scuotere le coscienze e a far riflettere sulle nostre responsabilità collettive e individuali, restituendo voce a chi se l'è vista negare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: E la quarta volta siamo annegati. Sul sentiero della morte che porta al Mediterraneo
  • Autore: Sally Hayden
  • Curatore:
  • Traduttore: Bianca Bertola
  • Illustratore:
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 448
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833941363
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscere Bologna
Conoscere Bologna

Marco Poli, Tiziano Costa
Il ponte nuovo sul navile di Bologna detto «Il ponte della bionda»
Il ponte nuovo sul navile di Bologna det...

Fausto Carpani, Francesco Giordano
Crescere dentro
Crescere dentro

Associazione Lilaurora, Aurobindo (sri)
Dignità in polvere
Dignità in polvere

Cristina Molfetta Maida