Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani

Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani

È possibile vivere un'esperienza spirituale al di fuori della religione? La dimensione della spiritualità, intesa come ricerca di senso indipendente dalle istituzioni religiose, ha radici profonde nell'esperienza umana. Lungi dall'essere un'esclusiva delle fedi tradizionali, può manifestarsi anche a chi non crede in Dio o non aderisce a una fede specifica. Attraverso un percorso che intreccia filosofia, storia e riflessione personale, Romano Màdera, filosofo e psicoanalista, analizza il significato autentico del termine «laicità», sganciandolo dall'opposizione con la dimensione religiosa, e riconoscendolo invece come uno spazio aperto al dialogo e alla pluralità delle visioni del mondo. Si delinea così una spiritualità che attraversa le religioni senza appartenere a nessuna, capace di riconnettere credenti e non credenti nella ricerca di un orizzonte etico condiviso. In un'epoca segnata dalla secolarizzazione e dalla frammentazione del senso, Una spiritualità laica invita a riscoprire lo «spirito» come forza dinamica che anima la ricerca interiore, valorizzando le consonanze tra tradizioni diverse. E lo fa soffermandosi sul pensiero di molte figure note: da Nietzsche e Jung, passando per Ernst Bernhard e Roberto Calasso, fino ad arrivare a Martin Luther King, Thomas Merton, Thích Nhất Hạnh e Rosa Luxemburg.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nulla mai finisce
Nulla mai finisce

Francesco Pandolfi Balbi
L'educazione sentimentale
L'educazione sentimentale

Giancarlo Carioti
Il bianco e il nero
Il bianco e il nero

Massimiliano Bontempelli
Il tutto di niente
Il tutto di niente

Masatti Engel
Dieci storie di pronto soccorso
Dieci storie di pronto soccorso

Costantino Francesco
Italia da non perdere
Italia da non perdere

Aniello Gaeta, Cristina Bertollini, Gino Bertollini
Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia
Meccanica quantistica, rappresentazione,...

Angelo Bassi, Niccolò Argentieri, Paolo Pecere
Dieci ragazze per me
Dieci ragazze per me

Maurizio Ternavasio