Sotto cieli rossi. Diario di una millennial cinese

Sotto cieli rossi. Diario di una millennial cinese

Nata tre mesi prima del massacro di piazza Tienanmen del 4 giugno 1989, Karoline Kan ci racconta la sua storia, e la storia della sua generazione, stretta tra la politica autoritaria cinese, il boom economico e il rapidissimo sviluppo tecnologico. Lo fa a partire dalla politica del figlio unico, in vigore fino al 2015 e che ebbe come risultato la scomparsa di un numero di bambine compreso tra i 30 e i 60 milioni Kan cerca di comprendere fino in fondo i cambiamenti radicali cui la Cina va incontro negli anni successivi, dalla messa al bando dell'innocua disciplina spirituale del Falun Gong, con decine di migliaia di praticanti sottoposti ad arresti e torture, alle indagini sugli studenti liceali condotte dalla polizia per scongiurare loro eventuali complicità con movimenti politici contrari al Partito Comunista, fino allo sviluppo tecnologico che ha mutato le prospettive, e la connessione con il resto del mondo, dei giovani cinesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Operazioni varie con l'estero. L'acquisto e la vendita di merci e le prestazioni di servizi: scritture contabili e implicazioni fiscali
Operazioni varie con l'estero. L'acquist...

D'Intino Marco, Fogaroli Luciana
Le «35 ore» e il tempo liberato
Le «35 ore» e il tempo liberato

Stransciach Antonella, Cervai Sara, Gabassi P. Giorgio
Dell'interesse e dell'usure
Dell'interesse e dell'usure

Galiani Ferdinando
Sudtirol Milch und Landschaft
Sudtirol Milch und Landschaft

Hartmann Gallmetzer
Squilibri dell'economia mondiale e conflitti
Squilibri dell'economia mondiale e confl...

Goisis Giuseppe, Garavello Oscar, Livraghi Renata
Il credito difficile
Il credito difficile

Adriano Giannola
Nuove quotazioni e IPOS: l'esame alle matricole. Performance aziendali e di mercato delle neo-quotate in borsa
Nuove quotazioni e IPOS: l'esame alle ma...

Marco Giorgino, Giancarlo Giudici, Stefano Paleari