Autobiografia scientifica

Autobiografia scientifica

Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo in occasione del suo sessantasettesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all'affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un'«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano le sue rivoluzionarie formulazioni teoriche, che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna. A seguire, scienziati eminenti come Wolfgang Pauli, Max Born, Niels Bohr e Kurt Gödel discutono l'«autobiografia» di Einstein facendo rivivere la grande disputa tra deterministi e indeterministi, tra la ricerca einsteiniana di una teoria del campo sempre più generale e la concezione opposta, allora sostenuta dalla maggioranza dei fisici. Infine, nella sua incisiva replica finale, Einstein risponde punto per punto ai commentatori e ai critici, dimostrando ancora una volta come il migliore esercizio della libertà intellettuale sia un aperto e franco dibattito sulle idee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Collected Papers of Albert Einstein: The Berlin Years : Correspondence, May-December 1920, Supplementary Correspondence, 1090-1920
The Collected Papers of Albert Einstein:...

Buchwald Diana Kormos, Illy Jozsef, Holmes Virgina Iris, Sauer Tilman, Rosenkranz Ze'Ev, Einstein Albert
The Collected Papers of Albert Einstein, Volume – Cumulative Index, Bibliography, List of Correspondence, Chronology, and Errata to Volumes
The Collected Papers of Albert Einstein,...

Buchwald Diana Kormos, Aronin Benjamin, Kox A.J., Sauer Tilman, Hirschmann Rudy, Stolper Jennifer, Kox A. J., Einstein Albert, Moses Osik
Il lato umano
Il lato umano

B. Hoffmann, H. Dukas, Annamaria Gilberti, A. Gilberti, Albert Einstein
Il lato umano. Spunti per un ritratto
Il lato umano. Spunti per un ritratto

B. Hoffmann, H. Dukas, A. Gilberti, Albert Einstein