La guarigione del sè

La guarigione del sè

Il presente volume è complementare a "Narcisismo e analisi del Sé", pubblicato in questa stessa collana. L'autore mira sempre più a chiarire la posizione empatico-introspettiva che, fin dall'inizio dei suoi studi del Sé, è stata la base teorico-concettuale della sua ricerca. Questo passo (la piena accettazione delle conseguenze derivanti dal fatto che il campo psicologico è definito dall'adozione, da parte dell'analista, dell'approccio empatico-introspettivo) ha condotto a numerose sottigliezze concettuali, indicate da mutamenti nella terminologia, come esemplifica, tra l'altro, la sostituzione del termine "traslazione narcisistica", precedentemente adoperato, con il termine "traslazione a un oggetto-Sé".Questo studio si caratterizza per l'adesione a tre principi: la definizione del campo psicologico come quell'aspetto della realtà che è accessibile attraverso l'introspezione e l'empatia; una metodologia fondata sull'immersione empatica prolungata dall'osservatore nel campo psicologico, in particolare nella traslazione; e infine nella formulazione di interpretazioni in termini che si armonizzino con l'approccio empatico-introspettivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia edilizia di S. Maria sopra Minerva in Roma (1275-1870)
Storia edilizia di S. Maria sopra Minerv...

Gabriella Villetti, Giancarlo Palmerio
Tam tam
Tam tam

Francesco Calloni, Vittorio Calloni, Luciana Lain
Francesco
Francesco

Polidoro Gianmaria
Gennaro, il santo di Napoli
Gennaro, il santo di Napoli

Gianfranco Grieco, Mariano Del Preite
La Cina c'è
La Cina c'è

Nervi Luciano