L'osservazione diretta del bambino

L'osservazione diretta del bambino

Nelle ricerche sulla psicologia dello sviluppo si sta affermando la tendenza a studiare il bambino in situazioni naturali invece che in ambienti artificiali o in laboratotio. Al di là degli influssi dell'etologia, l'uso dello strumento osservativo ha una lunga tradizione nelle indagini sul comportamento infantile: in psicoanalisi questa consapevolezza è già be chiara in Freud. Il volume vuole mettere a fuoco la riflessione metodologica sull'uso dell'osservazione in un ambito psicoanalitico, tentando un confronto tra le varie posizioni oggi ritenute più significative. La scelta antologica mette a disposizione del lettore i contributi che stanno a fondamento delle più recenti acquisizioni teoriche e applicative.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I quaderni. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 1
I quaderni. Con materiali per il docente...

Romanelli Marco, Biondi Ida, Capecchi Gaia
I quaderni. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con CD Audio: 2
I quaderni. Con materiali per il docente...

Romanelli Marco, Biondi Ida, Capecchi Gaia
I quaderni. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 3
I quaderni. Con materiali per il docente...

Romanelli Marco, Biondi Ida, Capecchi Gaia
I quaderni. Volume unico. Con materiali per il docente. Con CD Audio. Per le Scuole superiori (5 vol.)
I quaderni. Volume unico. Con materiali ...

Ida Biondi, Gaia Capecchi, Marco Romanelli