Ossessione e rivelazione

Ossessione e rivelazione

La psicopatologia classica si fonda su due presupposti: ciò che si può ascoltare è più "proprio" del malato e della sua malattia che non i comportamenti visibili, che spesso di tale malattia rappresentano o la manifestazione secondaria o la reazione; inoltre, come afferma Jaspers, il "palpitare della propria anima all'unisono con le vicende altrui favorisce l'obiettivazione critica di tale esperienza da parte dell'osservatore". Gli autori prendono in esame la questione dei rapporti tra delirio e ossessività sotto il profilo dell'analisi fenomenologica e antropologica. Il piano dell'indagine è quello delle possibili transizioni tra vissuto ossessivo e vissuto delirante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I numeri della sabbia
I numeri della sabbia

Roger R. Talbot
Due bambine in blu
Due bambine in blu

Mary Higgins Clark
Più bella di così
Più bella di così

M. Daniela Raineri
Cuori neri
Cuori neri

Luca Telese
Padrona del gioco
Padrona del gioco

Sidney Sheldon
Se domani verrà
Se domani verrà

Sidney Sheldon
La rabbia degli angeli
La rabbia degli angeli

Sheldon Sidney
Linea di sangue
Linea di sangue

Sheldon Sidney