Teoria evolutiva e processo clinico

Teoria evolutiva e processo clinico

A partire dalle scoperte iniziali di Freud, e sempre più attraverso le varie elaborazioni che si sono succedute nei cento anni della sua storia, la psicoanalisi come teoria della mente ha attinto i suoi dati a due fonti principali: la clinica degli adulti e l'osservazione del bambino. Stern parla in questo senso di "bambino osservato" e "bambino clinico", e già Bowlby considerava essenziale per il progresso della teoria psicoanalitica una tale dialettica tra indagine "retrograda" (la clinica) e indagine "anterograda" (l'osservazione). Allo stesso ambito di riflessione appartiene tutta l'opera di Pine, come appare dalla struttura di questo volume, diviso in due parti: "Aspetti dello sviluppo da una prospettiva clinica" e "Aspetti del processo clinico da una prospettiva evolutiva".Psicologia delle pulsioni, psicologia dell'Io, teoria delle relazioni oggettuali e psicologia del Sé sono i quattro grandi orientamenti teorici che l'autore (allievo e collaboratore di Margaret Mahler) considera nel trattare lo sviluppo del bambino verso l'autonomia. Nella seconda parte gli argomenti chiave sono la tecnica (e quindi la relazione paziente-terapeuta, l'interpretazione, i fattori di cambiamento), il momento diagnostico nella psicoanalisi infantile (disturbi dell'apprendimento e del comportamento, patologie borderline) e la patologia del processo di separazione-individuazione che si manifesta in età successive alla prima infanzia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi grandi
I ragazzi grandi

Carlo Collodi, D. Marcheschi, C. A. Madrignani
I giganti marini
I giganti marini

Enrico Morovich
A presto
A presto

Michele Perriera
Nuovo cinema Paradiso
Nuovo cinema Paradiso

Tornatore Giuseppe
Il bacio della maestra
Il bacio della maestra

Cesare De Marchi
Conquista del regno del Perù
Conquista del regno del Perù

Felipe, Guaman Poma de Ayala
Ombre
Ombre

José Bianco
Ricordo di Jane Austen
Ricordo di Jane Austen

James Edward, Austen-Leigh
Anche mio zio Gustave Flaubert era un letterato
Anche mio zio Gustave Flaubert era un le...

Caroline Commanville, G. Scaraffia, R. Tinti
L'elmetto inglese
L'elmetto inglese

Ugo Baduel, L. Lilli