La memoria sensoriale delle relazioni. Ipotesi verificabili di psicoterapia psicoanalitica

La memoria sensoriale delle relazioni. Ipotesi verificabili di psicoterapia psicoanalitica

La prima parte del libro traccia una concezione unitaria dello sviluppo infantile a partire dal presupposto di centralità della memoria sensoriale delle contrattazioni interattive. La seconda parte propone l'applicazione della concezione della memoria "per sensazioni" allo studio e alla valutazione delle relazioni psicoterapeutiche in rapporto alle aspettative relazionali negative e positive che si sono fatte nel passato. La misurazione di tali aspettative viene applicata alla valutazione del processo psicoterapeutico, lavorando su trascritti di sedute di psicoterapia. Il metodo viene proposto nel contesto metodologico delle attuali ricerche sul processo e a stretto confronto con i metodi di Luborsky, Weiss e Sampson, Bucci, Dahl ecc.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Bagnara
Storia di Bagnara

Antonino Gioffré
Crampi
Crampi

Fausta A. Squattriti
The Grand Canal
The Grand Canal

Umberto Franzoi, Mark E. Smith
La fudrera
La fudrera

Paola Rambaldi
Una storia vera o forse no
Una storia vera o forse no

M. Angela, Cernigliaro
Sereni e dintorni
Sereni e dintorni

Zani Gabriele
Civiltà dell'alto Adriatico
Civiltà dell'alto Adriatico

Piero Codato, Massimo Venchierutti, Vittorio Galliazzo