I rifugi della mente

I rifugi della mente

Sono luoghi mentali in cui ci si ritira quando si vuole sfuggire a una realtà insostenibile perché angosciosa. Si tratta di zone della mente in cui trionfa l'onnipotenza e, in fantasia, qualunque cosa è permessa. Il sollievo che si ricava dal ritirarsi in questi rifugi comporta però il rischio dell'isolamento e quindi della compromissione delle relazioni con gli altri, e di una perdita di contatto con la realtà, che diventa gravissima nel caso di soggetti con un'organizzazione patologica della personalità. Il volume, ricco di resoconti ed esempi clinici, presenta, su base kleiniana, una teoria dei rifugi della mente, la cui dinamica appare con particolare chiarezza all'interno del trattamento psicoanalitico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro euroasiano
Il teatro euroasiano

Nicola Savarese
Storia contemporanea. Il Novecento
Storia contemporanea. Il Novecento

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci
Cartoline zapatiste. In viaggio con Marcos e con la 99 Posse
Cartoline zapatiste. In viaggio con Marc...

Luca Zulù Persico, E. Guarnieri
Muse e modelli. La poesia ellenistica da Alessandro ad Augusto
Muse e modelli. La poesia ellenistica da...

Marco Fantuzzi, Richard Hunter
Di amanti non ce n'è mai abbastanza
Di amanti non ce n'è mai abbastanza

Gaby Hauptmann, M. Belardetti