Matematica nella realtà

Matematica nella realtà

Il mondo che ci circonda, con i suoi tanti misteri e interrogativi, ha sempre eccitato la fantasia dei giovani. Oggi, questo mondo, questa realtà presenta problemi sempre più motivanti: dalle questioni sociali e politiche a quelle economiche, dalla fisica alla biologia, dalla tecnica all'architettura. Di tutto ci si vorrebbe rendere conto, a tutto si vorrebbe dare una risposta. E' proprio la matematica che, facendo astrazione da fatti non essenziali, riesce molte volte a interpretare la realtà nel modo più semplice. Ma a questa matematizzazione di fenomeni reali si può arrivare solo dopo essere stati immersi nel metodo matematico con semplicità e naturalezza. Partendo dall'analisi di 'oggetti' concreti e suggestivi, si vuole fornire strumenti matematici e metodi d'indagine in funzione delle loro applicazioni, ma soprattutto sviluppare atteggiamenti e capacità utili per l'autoistruzione e la formazione permanente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel rinnovamento liturgico il passaggio dello Spirito. Saggi raccolti in occasione del 75º genetliaco dell'autore
Nel rinnovamento liturgico il passaggio ...

Giordano Monzio Compagnoni, Rinaldo Falsini, E. Mazza
Opere. 1.Corrispondenza 1607-1639
Opere. 1.Corrispondenza 1607-1639

L. Mezzadri, E. Antonello, Vincenzo de' Paoli (san)