Età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano (Un')

Età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano (Un')

Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea di principio tutti accettabili. L'anziano che si dedica a un'attiva ricerca di benessere, che si vede accordato il permesso della felicità, invece di essere colpevolizzato per questo, può cercare di vivere al meglio, legittimando pienamente gli altri ad adoperarsi per migliorare la qualità della sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dei sistemi evolutivi
Teoria dei sistemi evolutivi

Lerner Richard, Ford Donald H.
Verso Occidente l'impero dirige il suo corso
Verso Occidente l'impero dirige il suo c...

David Foster Wallace, M. Testa
La mia vita
La mia vita

Merlin Lina
La cura dell'uva
La cura dell'uva

Brandt Johanna
Estimo territoriale e ambientale. Aspetti di carattere generale
Estimo territoriale e ambientale. Aspett...

Bertoldo Maurizio, Malagoli Claudio
Chimica, biochimica e biologia applicata
Chimica, biochimica e biologia applicata

Stefani Massimo, Taddei Niccolò
Sociologia della scuola
Sociologia della scuola

Lorenzo Fischer
I reati societari
I reati societari

Rossi Alessandra
Poesie (1907-1926)
Poesie (1907-1926)

Rainer Maria Rilke