Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto

Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto

Il tema delle emozioni è oggi fra i più dibattuti, e non solo nella ricerca psicologica. Questo lavoro (destinato a un uso universitario ma anche a un pubblico generale colto) getta le basi per una teoria delle emozioni che possa unificare e rendere significativi i dati di ricerca e le opinioni del senso comune. Il clima sociale e politico degli anni sessanta e settanta ha favorito in tutti gli ambiti della cultura, dalla scienza al cinema alla letteratura, un interesse per gli aspetti meno razionali della nostra vita, quelli legati ai sentimenti, all'immaginazione, all'affettività. A risvegliare questo interesse ha contribuito anche la diffusione della psicoanalisi a livello di cultura di massa: termini come ansia, angoscia, nevrosi, libido fanno ormai parte del linguaggio comune.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ladro di Leonardo
Il ladro di Leonardo

Ave Gagliardi, S. Fusetti
Cappuccetto Oca
Cappuccetto Oca

Roberto Denti
Il mistero del lupo bianco. Piccoli investigatori. 16.
Il mistero del lupo bianco. Piccoli inve...

B. Ponti, J. S. Gurney, Ron Roy
Te lo do io il karate!
Te lo do io il karate!

Geronimo Stilton
Faraone superstar
Faraone superstar

S. Enrico, Jeremy Strong, R. Clifford
Il popolo degli Oscuri
Il popolo degli Oscuri

Neal Shusterman, G. Carlotti, M. Martis
Enigma della torre (L')
Enigma della torre (L')

L. Canottiere, Anna Lavatelli
Il fantasma di Robespierre
Il fantasma di Robespierre

Paolo Colombo, Anna Simioni, M. Benvenuto
Che famiglia, nonno Tano!
Che famiglia, nonno Tano!

F. Trabacchi, Roberta Grazzani
Comunicare nella torre di Babele. Repertori plurilingui in Italia oggi
Comunicare nella torre di Babele. Repert...

P. Molinelli, S. Dal Negro, Piera Molinelli, Silvia Dal Negro