Sogni e psicoterapia. L'uso del materiale onirico in psicoterapia cognitiva

Sogni e psicoterapia. L'uso del materiale onirico in psicoterapia cognitiva

Tradizionalmente gli psicologi cognitivi non si occupavano di sogni (appannaggio di altri orientamenti psicoterapeutici, primo fra tutti quello psicoanalitico), soprattutto per le difficoltà di un'indagine rigorosamente empirica in merito. Sulla base degli attuali sviluppi della ricerca sperimentale e con l'emergere delle teorie costruttiviste e l'interesse per lo studio scientifico delle emozioni, si percepisce anche in ambito cognitivista l'importanza dell'attività onirica, in particolare nella clinica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il buio dietro di me
Il buio dietro di me

S. Massaron, Damien Echols
Lettera ai miei figli
Lettera ai miei figli

Giorgio Africano
Sussurri indiani
Sussurri indiani

Elena Nutini
Primula
Primula

Sonia Bottai